L’Italia non ama i piccoli comuni, specialmente quelli virtuosi. Tra patti di stabilità e redistribuzioni la vita dell’amministrazione locale, in Italia, non è semplice. Ho un paio di proposte per
L’Italia non ama i piccoli comuni, specialmente quelli virtuosi. Tra patti di stabilità e redistribuzioni la vita dell’amministrazione locale, in Italia, non è semplice. Ho un paio di proposte per
Devo ammettere che lo stucchevole dibattito di questi giorni sulla Francia e le elucubrazioni di alcuni statisti nostrani sul modello colonialista di quel paese, hanno provocato in me un certo
Ho sempre stimato personalmente Beppe Sala con il quale nel recente passato ho avuto modo di collaborare in sede istituzionale, nonostante le diverse collocazioni politiche. Leggendo le sue ultime dichiarazioni
C’è una bella paroletta utilizzata in questi tempi dagli storici: ecumene. La si usa quasi come sinonimo di paesaggio, anche se perlopiù domina nel parlare comune il suo derivato attributivo
Dal Decreto Dignità al Decreto Stupidità il passo è breve: si aggiunge qualche lettera, la rima baciata resta la stessa e il gioco è fatto. Quello che resta, invece, perfettamente
E così dopo tanti anni di divulgazione appassionata, di errori, di alleanze fallite, di lotte intestine, di figuracce clamorose, di denunce, manifestazioni, montagne russe elettorali, cappi e manette, cornamuse e
Meno 5, più 1. Non sono i gradi delle temperature di questo mite inverno 2019. Sono i risultati della produzione industriale: – 5% riferito l’Italia, + 1 riferito Lombardia. Dati
Tutto come previsto. Il consiglio dei ministri di ieri sera non ha sciolto i nodi relativi alle richieste di autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. A dispetto degli annunci,
Il tono della nota diramata nella serata di ieri è trionfalistico. Sui testi delle intese per l’autonomia differenziata è stato raggiunto l’accordo sulla parte finanziaria. Si è dunque chiusa l’istruttoria
Mancano meno di 48 ore alla storica data del 15 Febbraio, indicata dal governatore della Lombardia Attilio Fontana come il giorno della presentazione dell’accordo per l’Autonomia della Lombardia. La febbrile
Io amo il Sud. Seriamente, ci sono stato e collaboro anche con iniziative locali, specie nel campo linguistico.So bene anche che i cittadini meridionali che vengono al Nord non vengono
Cercare di capire se c’è e quale sia il progetto del M5S rappresenta un cammino davvero impervio, perché improvvisazione e fantasia creativa e ricreativa ne rendono difficile la comprensione. A
MADRID – E’ iniziato il processo ai dodici leader separatisti catalani che questa mattina sono comparsi (da detenuti) davanti alla Corte suprema di Madrid per essere giudicati per i loro
La trattativa sull’autonomia di Veneto, Lombardia e Emilia Romagna proseguirà ancora. Probabilmente per un altro mese, fino al 15 marzo. Non tutti i nodi, infatti, sono stati sciolti. Ne da
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.