Mi hanno cercato in diversi. Non dico in tanti. Dico alcuni giornalisti in queste settimane alla ricerca di mie dichiarazioni, fin troppo facili e scontate, su quel che resta della
Mi hanno cercato in diversi. Non dico in tanti. Dico alcuni giornalisti in queste settimane alla ricerca di mie dichiarazioni, fin troppo facili e scontate, su quel che resta della
L’aborto non è un diritto e la vita è degna di tutela sin dal suo inizio, bisogna riconoscere il valore sociale della maternità: lo scopo principale dello stato dev’essere quello
Di autoregolamentazione pubblicitaria avevo già parlato ormai quattro anni fa nel caso Melosushi e torno a parlarne oggi per la pubblicità dell’Amica Chips: tale pubblicità, vagamente dissacrante nei confronti dell’Eucaristia,
Oggi a Lugano si ricorda Franz Forti, scomparso giovedì, graditissimo ospite di numerose live sulle nostre frequenze, nonché attivissimo informatico, biologo e statistico appassionato di numerosi, così li chiamava lui,
Alcuni studenti della Bocconi sono stati sospesi per aver criticato, e qualcuno deriso, la questione dei bagni per transgender dopo la segnalazione di un gruppo di studenti progressisti. Tra le
Dirò sicuramente un qualcosa di impopolare nel nostro mondo politico, ma penso sia importante anche per un fatto di coerenza ideologica: Jannik Sinner è italiano. Che poi sia abbastanza ridicolo
Benito Mussolini era un socialista come tanti prima di diventare nazionalista, ma non con un semplice nazionalismo, ma con un nazionalismo di riscatto, convinto che la sua Italia fosse stata
Inizio col botto per la città 30 a Bologna, con i bus che fanno di media 23 minuti di ritardo, gli NCC che protestano e i sindacati che proclamano lo
Una delle cose che accomuna sinistra e destra in Italia è, senza ombra di dubbio, il mantra del “più pene per tutti”, poi certo, la destra è panpenalista e pensa
Una notizia che scandalizza quella data da Orizzonte Scuola in un articolo a firma Andrea Carlino, poi cancellato: uno studente di seconda media, nel tema dedicato ai personaggi che si
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.