“Claus Gatterer, chi era costui?” direbbe un moderno lettore del Manzoni, disinteressato delle tematiche relative all’autonomia, all’autodeterminazione o alla storia tirolese. Claus Gatterer, nato a Sesto Pusteria nel 1924, laurea
“Claus Gatterer, chi era costui?” direbbe un moderno lettore del Manzoni, disinteressato delle tematiche relative all’autonomia, all’autodeterminazione o alla storia tirolese. Claus Gatterer, nato a Sesto Pusteria nel 1924, laurea
La società Ipsos-Mori ha rilevato come il Sì all’indipendenza sia stimato oggi al 58% si coloro che si recherebbero alle urne per un secondo referendum. E quasi due terzi –
La vita è fatta di episodi e spesso di piccole coincidenze che invocano una riflessione. Può capitare infatti che nel mio consueto turno di presidio dei confini naturali, in un
Era un “segreto di Pulcinella” e finalmente questa mattina è stato ufficialmente svelato. La Corte Suprema di Madrid ha ratificato la sentenza di condanna del presidente della “Generalitat” catalana Quim
Totale fermezza da parte del presidente della Catalogna, Quim Torra, dopo l’udienza tenutasi questo giovedì alla Corte Suprema di Madrid. “Non sarò io a guidare il Paese in una corsa
Il mondo politico, ormai votato al più bieco meridionalismo e senza qualcuno che difenda il Nord sta dando il meglio di sé. Ad esempio, secondo un parlamentare del Movimento 5
Un po’ di tempo fa Libero titolò in modo molto diplomatico “Comandano i terroni“. Che, in effetti, l’apparato statale sia fortemente sbilanciato lo sanno tutti ma la tesi del quotidiano
Così l’Internazionale Sovranista si è fermata quando una parte dei sovranisti intendeva per “sovranità” l’avere soldi gratis senza rendere conto a nessuno mentre l’altra intendeva “giù le mani dai nostri
In Italia avremmo pur rinunciato alla monarchia ma non al monarchesimo: il Presidente della Repubblica ha sostituito, in quanto a onori e prestigio, il Re. Mattarella è un buon presidente
“È mia profonda convinzione che tutti i popoli desiderino essere liberi e che l’aspirazione alla libertà sia radicata nell’animo di ognuno di noi. Un popolo con una lunga storia di
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.