Nuova surreale polemica in Italia per via dell’intervista fatta dal Financial Times ad Alberto Grandi, a me già noto per l’interessante Denominazione di Origine Inventata, un libro in cui viene
Nuova surreale polemica in Italia per via dell’intervista fatta dal Financial Times ad Alberto Grandi, a me già noto per l’interessante Denominazione di Origine Inventata, un libro in cui viene
Cent’anni fa nasceva la Grande Milano: undici comuni, alcuni figli di varie annessioni precedenti, perdono l’autonomia amministrativa e diventano quartieri del capoluogo lombardo. Non si può negare che tale unificazione
Leggere un testo federalista del milleottocento oggi è un’esperienza illuminante, che permette di riflettere sia sul periodo specifico che sull’odierno (mal)funzionamento dello Stato italiano. Per di più, se spesso i
L’avrete letto: Giuseppe “siamo prontissimi” Conte, Attilio Fontana, Giulio Gallera, l’allegro ministro della scienza che salvava l’omeopatia mentre i suoi fans credevano che fosse l’oracolo della salute e vari altri consulenti
Chi si sarebbe aspettato la vittoria di Elly Schlein alle primarie del PD? Certamente non io. Ciò che sappiamo, però, è che il PD va in una chiara direzione, più
Penso che una dei momenti più paradossali di questa campagna elettorale regionale sia stata la reazione a questa dichiarazione di Majorino: Regione Lombardia non è la Calabria, è una Regione
Quante volte avete letto che la Lombardia è la locomotiva d’Italia? E magari anche ripetuto, perché no? Tuttavia penso sia una retorica assolutamente sbagliata e che, alla fine, favorisce il
Comunque vada, il vero vincitore di queste regionali sarà il Movimento 5 Stelle. Un movimento solitamente ininfluente nella politica lombarda che, però, ha essenzialmente imposto la propria egemonia sull’intera coalizione
Avrete sicuramente letto della bidella pendolare, che viaggerebbe ogni giorno da Napoli a Milano per lavorare in un liceo artistico. La ragione? Vivere a Milano costa troppo. Ora alcune fonti
Qualche tempo fa Majorino era stato bacchettato dalla presidente della commissione antimafia della Regione perché la gran parte delle sue proposte sul tema erano già state adottate. Oggi lo bacchetto