I referendum hanno fatto naufragio sugli scogli predisposti dal “sistema” che non è solo quello di Palamara, di per sé molto più deviato dei servizi segreti, peraltro “deviati” per decisione
I referendum hanno fatto naufragio sugli scogli predisposti dal “sistema” che non è solo quello di Palamara, di per sé molto più deviato dei servizi segreti, peraltro “deviati” per decisione
All’interno centrodestra italiano Verona si propone come un biotopo particolare. Il primo turno della tornata amministrativa appena concluso vede giocarsi la partita del ballottaggio per la poltrona di primo cittadino
Tra i detrattori della democrazia diretta è comune appellarsi ai referendum sul nucleare del 1987 per dimostrare che il popolo, certe cose, non deve deciderle, che deve pensarci la politica,
Andiamo senza mascherina da quasi un mese quasi ovunque, nel Regno Unito bruciano i memoriali COVID come segno di rinascita, i morti calano ogni giorno: penso che il virus si
Da domenica, in Italia l’uso della mascherina non è più obbligatorio in molti casi: resta raccomandata negli spazi chiusi ma, escludendo teatri, cinema, ospedali e poco altro è un semplice
Chi mi conosce sa bene che mi piace sempre sorprendere i miei pochi e affezionati lettori e sono certo che questa mia riflessione, che giunge dopo un lungo silenzio
Leva obbligatoria, protezionismo commerciale, proibizionismo sulle droghe leggere, intervento dello Stato per tutelare determinate imprese ed impedire che espatrino o che siano acquistate da stranieri, tutela incondizionata delle forze dell’Ordine
Mi rifiuto di definire certa gente meridionalista. Meridionalista era Don Sturzo, che aveva da dire ciò: Eppure, il movimento meridionalista negli ultimi anni ha preso una piega ben chiara, una
In teoria l’istruzione è materia concorrente tra Stato e Regione ma, a differenza ad esempio della sanità dove il ruolo di Roma e delle Regioni è praticamente paritetico, il governo
L’integrità territoriale è un principio sacrosanto nei rapporti tra stati: d’altronde non è concepibile che oggi arrivi un bruto a prendersi un pezzo del mio Paese perché gli va o