Gli Stati Uniti hanno un problema con le armi? Certo, gente che non dovrebbe averne, proprio per legge, riesce ad averne, quindi c’è qualche falla nel sistema. Pensate se ogni
Gli Stati Uniti hanno un problema con le armi? Certo, gente che non dovrebbe averne, proprio per legge, riesce ad averne, quindi c’è qualche falla nel sistema. Pensate se ogni
Nella mia bolla Azione, il partito di Calenda, raggiunge tranquillamente il 25% o il 30%: d’altronde è una delle principali piattaforme che si rivolgono ad un pubblico più o meno
Pochi giorni fa ho terminato la visione della prima stagione di Servitore del Popolo, la serie TV di Volodymyr Zelens’kyj, il presidente dell’Ucraina, dove interpretava un docente di liceo (in
Nella mia “carriera” nel mondo delle identità locali ho conosciuto vari identitaristi: di dimensione macroregionale, regionale, provinciale, locale o addirittura sublocale, ma tra identitaristi piemontesi, lombardi, romagnoli, veneti e friulani
L’odiosa retorica nazionalista italiana basata sul sangue, agli attentati dinamitardi tirolesi degli anni ’60, risponde tirando fuori la calcolatrice: “come si fa a parlare di terrorismo buono con un miliardo
Credo che uno degli emblemi della differenza di mentalità sul tema dell’unità italiana sia stato, nel primo periodo del Covid, vedere nella stessa trasmissione Mario Giordano che, contrariato dalle ripartenze
Un mito comune dell’accademia linguistica italiana è che la lingua lombarda sia una recente invenzione, molto probabilmente politicamente motivata, e che nessuno ne abbia mai parlato prima degli anni ’80
Due quattro novembre fa feci un post domandandomi se ci fosse davvero qualcosa da festeggiare nell’aver mandato a morire centinaia di migliaia di giovani per… boh. Una domanda che, ben
Ho sentito Letta dire che, contro i fascismi e a sostegno della CGIL nell’odierna manifestazione, bisogna riunirsi sotto al tricolore. Bene, poi penso anche alle bandiere che sventolavano nella manifestazione
L’estate mi aiuta a leggere libri come nessun altro periodo dell’anno. Quest’anno in particolare sono stato fortunato e sono incappato in diversi romanzi entusiasmanti. La carta stampata riesce ancora ad