Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto. La reazione popolare ci dice che la religione è ancora importante nella nostra società, seppur in modo diverso, più come fenomeno
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto. La reazione popolare ci dice che la religione è ancora importante nella nostra società, seppur in modo diverso, più come fenomeno
Quante volte ho visto questa immagine: Un’immagine tanto cara ad attivisti anti-auto e pro-bici, che talvolta la condividono adornata da slogan che paiono l’equivalente di “credere, obbedire, pedalare” e concludendo
La morte non è certamente una bella cosa, ma in certi rari casi è meglio un po’ prima con meno sofferenze che patendo per settimane o mesi. Questa dovrebbe essere
Dal primo gennaio venturo a Milano sarà vietato fumare all’aperto: rimangono tollerate come al solito rapine, spaccio e delinquenza diffusa. Meme a parte, ormai la concezione di libertà che viviamo
Ci sono una bioeticista, una neonatologa, la presidente di un’associazione che aiuta le donne in difficoltà e la testimonianza di una donna che, nonostante le difficoltà di un figlio malato
Si parla tanto nelle ultime ore della sex roulette, una sfida dove bisogna fare sesso promiscuo e chi rimane incinta, o alternativamente prende qualche malattia sessualmente, perde. Politici e associazioni
A Roma ATAC per il Roma Pride propone un treno arcobaleno: ma basta guardare a qualsiasi foto del nuovo treno per rendersi conto che c’è uno strano triangolo rispetto alla
Indottovi “da un amico recettore di Repubblica”? Non ci credo neanche morto. Hai un bel dire delle soddisfazioni da palla ovale o di quelle da professione, il problema è la
Di autoregolamentazione pubblicitaria avevo già parlato ormai quattro anni fa nel caso Melosushi e torno a parlarne oggi per la pubblicità dell’Amica Chips: tale pubblicità, vagamente dissacrante nei confronti dell’Eucaristia,
Alcuni studenti della Bocconi sono stati sospesi per aver criticato, e qualcuno deriso, la questione dei bagni per transgender dopo la segnalazione di un gruppo di studenti progressisti. Tra le