In teoria l’istruzione è materia concorrente tra Stato e Regione ma, a differenza ad esempio della sanità dove il ruolo di Roma e delle Regioni è praticamente paritetico, il governo
In teoria l’istruzione è materia concorrente tra Stato e Regione ma, a differenza ad esempio della sanità dove il ruolo di Roma e delle Regioni è praticamente paritetico, il governo
Nella mia critica alla filosofia come disciplina universale c’è una cosa che fa particolarmente arrabbiare i filosofi: definire lo studio della filosofia come una materia storica, ossia storia della filosofia,
Qualche tempo fa, forse con una nota provocatoria, il noto economista Michele Boldrin propose di abolire il liceo classico: la sua proposta, ad ogni buon conto, riguardava più la struttura
Adalberto Ravazzani mi ha inviato questa risposta al mio articolo su filosofia e metodo scientifico, che son felice di pubblicare con un ringraziamento. Uno dei grandi mali della cultura italiana
Negli Stati Uniti, con la prospettiva di un altro anno scolastico con didattica a distanza, mascherine e continuità didattica inesistente sempre più genitori scelgono per i propri figli l’homeschooling, in
Oggi iniziano, per tanti, gli esami di maturità. Vi propongo quindi una sfida: pensate a un diplomificio. State pensando a una scuola paritaria? Grande errore! Quelle sono spesso scuole di
Stamattina mi sono svegliato leggendo due cose: Un’email della mia università che mi annuncia che a causa dell’aumento del traffico sulla piattaforma didattica online sono tre giorni che non va
Dati alla mano, la sanità lombarda, senza i privati, sarebbe già collassata, come spiega bene questo articolo di Elisa Serafini. E che fa notare anche un altro punto interessante: alla
Ennesimo test standardizzato, ennesima prova che l’istruzione al Sud sia a livello sudamericano. Poi c’è sempre chi sta a menarla che i test standardizzati non servono perché “non capiscono il
Ho già parlato sull’Individualista Feroce di come funziona l’istruzione cilena, accusata di essere alla base delle attuali rivolte a causa della sua scarsa qualità. La questione fattuale viene analizzata ed