Io, per votare, mi informo. Non amo votare per mera ideologia. Non sono nemmeno di quelli che votano sempre convintamente, anzi, spesso ho votato per strategia. Così, mi sono messo
Io, per votare, mi informo. Non amo votare per mera ideologia. Non sono nemmeno di quelli che votano sempre convintamente, anzi, spesso ho votato per strategia. Così, mi sono messo
Riceviamo e pubblichiamo: di Giulio Gusmini La Pandemia dilaga e all’orizzonte sembrano non esserci più prospettive. Il governo di questo stato è in preda ad una crisi nevrotica, incapace di
“Dal 2008 ad oggi il divario tra le economie dell’Europa settentrionale e meridionale è costantemente aumentato, con le prime che sono cresciute a una velocità di gran lunga superiore alle
Un po’ di tempo fa Libero titolò in modo molto diplomatico “Comandano i terroni“. Che, in effetti, l’apparato statale sia fortemente sbilanciato lo sanno tutti ma la tesi del quotidiano
In Italia avremmo pur rinunciato alla monarchia ma non al monarchesimo: il Presidente della Repubblica ha sostituito, in quanto a onori e prestigio, il Re. Mattarella è un buon presidente
A me le sardine non sono mai piaciute, un po’ per la loro concezione di libertà di parola che fa sembrare Pinochet un moderato liberaldemocratico, un po’ per la loro
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.