Nel mezzo del duopolio comunicativo Ucraina/Covid, perviene qualche altra informazione degna di attenzione, come la pubblicazione INPS circa numeri e importi del Reddito di Cittadinanza: INPS stima in € 20
Nel mezzo del duopolio comunicativo Ucraina/Covid, perviene qualche altra informazione degna di attenzione, come la pubblicazione INPS circa numeri e importi del Reddito di Cittadinanza: INPS stima in € 20
Nella mia critica alla filosofia come disciplina universale c’è una cosa che fa particolarmente arrabbiare i filosofi: definire lo studio della filosofia come una materia storica, ossia storia della filosofia,
Un virus respiratorio solitamente leggero, che però in un 10% diventa grave, portando all’ospedalizzazione e, purtroppo non così raramente, ad un fallimento degli organi con conseguente ricovero in terapia intensiva,
Qualche tempo fa, forse con una nota provocatoria, il noto economista Michele Boldrin propose di abolire il liceo classico: la sua proposta, ad ogni buon conto, riguardava più la struttura
Perdonatemi l’ennesimo articolo sul tema, ma se il Fatto Quotidiano pubblica l’articolo, addirittura di una professoressa, che dice che la filosofia al tecnico non solo è una concessione ma addirittura
Adalberto Ravazzani mi ha inviato questa risposta al mio articolo su filosofia e metodo scientifico, che son felice di pubblicare con un ringraziamento. Uno dei grandi mali della cultura italiana
Il metodo scientifico, per come lo conosciamo oggi, è abbastanza recente, così come sono recenti vari modi che abbiamo oggi per capire il mondo: non è un mistero che la
Nel Meridione d’Italia solo una donna su tre lavora. Se già l’Italia, nella sua totalità, non è mai stata un paese particolarmente per donne, il Nord almeno ha un tasso
Matteo Salvini ha avuto un’intuizione brillante. Diviene segretario della Lega (al tempo ancora “Nord”) nel 2013, dopo il terremoto della “Notte delle scope” che chiuse la stagione bossiana, affondata sotto
La vita non è fatta solo di vax e no vax, di mascherine e green pass: è più complessa. Parlare e dare giudizi sul governo di questo o altri Paesi
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.