E così la Corte Costituzionale ha bocciato il referendum sull’eutanasia e probabilmente oggi boccerà quello cannabis, e si vedrà per quelli sulla giustizia. Una corte stranamente silente e accondiscendente sui
E così la Corte Costituzionale ha bocciato il referendum sull’eutanasia e probabilmente oggi boccerà quello cannabis, e si vedrà per quelli sulla giustizia. Una corte stranamente silente e accondiscendente sui
Matteo Salvini ha avuto un’intuizione brillante. Diviene segretario della Lega (al tempo ancora “Nord”) nel 2013, dopo il terremoto della “Notte delle scope” che chiuse la stagione bossiana, affondata sotto
Iscritti e simpatizzanti della Lega hanno attribuito a Matteo Salvini l’intero merito dei grandi, innegabili, successi elettorali ottenuti nel corso della sua segreteria fino alle europee del 2020: sembrava una
Così negli anni ’70 si concludevano le nostre giornate. Era la voce del parroco a scandire la moratoria quotidiana dei giochi e a ricordarci che si doveva tornare a casa.
Quante Leghe ci sono? C’è la Lega (non più nord) di Salvini, movimento sovranista di fatto indistinguibile dal brand dell’ultimo spin off del postfascismo missino: Fratelli d’Italia. C’è l’antica Lega
Dunque Claudio Durigon; si è dimesso. Tre considerazioni: 1) Una interna alla “Lega per Salvini Premier”: nel 2018 Claudio Durigon ha portato in dono a Salvini (più che alla Lega)
La vita dell’amministratore locale negli ultimi anni si è fatta dura. Da trampolino di lancio per una carriera nazionale, lo scranno di sindaco è diventato fonte di grane infinite per
Qualche settimana fa nelle redazioni dei giornali veronesi devono essersi fatte un po’ di risate alla lettura di un surreale – per non definirlo in altro modo – comunicato stampa
“Troubles in paradise” per Luca Zaia? Sembrerebbe proprio di si. Dopo i fasti delle elezioni regionali dello scorso settembre, che lo hanno visto riconfermato per la terza volta presidente del
L’Italia è stato il primo paese europeo ad avere il dubbio onore (o onere?) di esser governato da una maggioranza composta da Lega e Movimento 5 Stelle, che si definiva
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.