Ogni anno un buon numero di pugliesi lasciano la propria regione per curarsi meglio. Alcuni vanno nel vicino Molise, mentre molti altri vengono direttamente al Nord, spesso in Lombardia o
Ogni anno un buon numero di pugliesi lasciano la propria regione per curarsi meglio. Alcuni vanno nel vicino Molise, mentre molti altri vengono direttamente al Nord, spesso in Lombardia o
In quasi tutto il mondo sviluppato abbiamo assistito, negli anni, a un calo dei posti letto ospedalieri. Certo, la politica italiana ha una visione totalmente provinciale su praticamente… qualunque tema
Il modello lombardo è vicino alla sua fine. Ha retto bene e ha permesso ai lombardi di avere buone cure per 23 anni a costi su PIL relativamente moderati. Ma
A sentire gli italiani è tutta colpa della sanità privata. Alla fine è un sillogismo interessante: la Lombardia è la Regione più colpita, la Lombardia “ha la sanità privata” e
La sanità centralizzata non funziona. Non è una strana teoria, è proprio un dato di fatto e chi vi dice altro vi sta mentendo. O meglio, chiariamo una cosa: noi
Ci sarebbe stato un consiglio d’oro nei primi giorni di coronavirus che, se dato addirittura allo scoppio dell’epidemia in Cina avrebbe salvato non poche vite: mettete una cazzo di mascherina.
Jasmine Cristallo, portavoce delle Sardine e, come ovviamente ogni sardina che si rispetti contraria allo sciacallaggio [spoiler: no], se ne esce con queste dichiarazioni: L’unica vera risposta possibile, che piaccia
Dati alla mano, la sanità lombarda, senza i privati, sarebbe già collassata, come spiega bene questo articolo di Elisa Serafini. E che fa notare anche un altro punto interessante: alla
C’era un tale di Predappio che diceva che lui, il fascismo, non l’aveva inventato ma l’aveva tratto dall’inconscio degli italiani. E più vedo l’Italia più mi convinco che sia vero.
Un’altra cosa che ha fatto discutere nel dibattito elettorale emiliano-romagnolo è la sanità privata. Bonaccini infatti accusa la Borgonzoni di voler privatizzare la sanità ma nel mentre lo staff della
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.