Una tragedia. Questa è l’unica cosa che dovremmo dire di quanto è appena accaduto in Emilia-Romagna, preoccupandoci di una cosa: sostenere la popolazione, che pare più che capace di reggersi
Una tragedia. Questa è l’unica cosa che dovremmo dire di quanto è appena accaduto in Emilia-Romagna, preoccupandoci di una cosa: sostenere la popolazione, che pare più che capace di reggersi
Il governo minaccia di approvare l’autonomia differenziata, alias “secessione dei ricchi” nonostante le chiarissime manifestazioni di bidelli, sindacati di pensionati e associazioni partigiane con malcelate simpatie per Putin e non
Avrete sicuramente sentito che vari eurodeputati italiani hanno votato contro, insieme a colleghi dell’est, alla depenalizzazione mondiale dell’omosessualità. Una vergogna, che dimostra come l’Italia si stia allontanando dai valori fondanti
Stavo leggendo con attenzione l’ultimo articolo di Maufrigneuse sulle espulsioni della Lega Salvini Premier e non posso che commentare ciò che ha detto sullo spirito di una possibile espansione al
Nuova surreale polemica in Italia per via dell’intervista fatta dal Financial Times ad Alberto Grandi, a me già noto per l’interessante Denominazione di Origine Inventata, un libro in cui viene
Cent’anni fa nasceva la Grande Milano: undici comuni, alcuni figli di varie annessioni precedenti, perdono l’autonomia amministrativa e diventano quartieri del capoluogo lombardo. Non si può negare che tale unificazione
Leggere un testo federalista del milleottocento oggi è un’esperienza illuminante, che permette di riflettere sia sul periodo specifico che sull’odierno (mal)funzionamento dello Stato italiano. Per di più, se spesso i
L’avrete letto: Giuseppe “siamo prontissimi” Conte, Attilio Fontana, Giulio Gallera, l’allegro ministro della scienza che salvava l’omeopatia mentre i suoi fans credevano che fosse l’oracolo della salute e vari altri consulenti
Chi si sarebbe aspettato la vittoria di Elly Schlein alle primarie del PD? Certamente non io. Ciò che sappiamo, però, è che il PD va in una chiara direzione, più
Penso che una dei momenti più paradossali di questa campagna elettorale regionale sia stata la reazione a questa dichiarazione di Majorino: Regione Lombardia non è la Calabria, è una Regione
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.